Percorso Motorio Attivo
Destinatari: scuola secondaria di secondo grado
Ecco un esempio di percorso motorio attivo per le scuole superiori, pensato per stimolare coordinazione, forza, agilità e resistenza.
Può essere svolto in palestra o all’aperto.
Materiale necessario:
-
5 coni
-
1 corda per saltare
-
Tappetino o materassino (per la capovolta)
-
Cronometro
-
Tabella risultati (vedi in fondo)
Descrizione del Percorso:
-
Slalom tra 5 coni (coordinazione e agilità)
-
Posiziona i 5 coni in linea retta, distanziati 1,5 m.
-
L’atleta corre in slalom tra i coni, andata e ritorno.
-
-
10 salti con la corda (resistenza e coordinazione)
-
Salti a piedi uniti o alternati, secondo il livello.
-
-
Capovolta avanti (abilità motoria)
-
Eseguire una capovolta in avanti su tappetino/materassino.
-
-
Salto in lungo da fermo (forza esplosiva)
-
Misurare la distanza saltata. Può essere ripetuto due volte e si prende il miglior risultato.
-
-
Sprint finale di 10 metri (velocità)
-
Scatto breve verso il traguardo.
-
Obiettivi didattici:
-
Sviluppo della coordinazione generale.
-
Valutazione della velocità, agilità e resistenza.
-
Stimolare la partecipazione attiva e lo spirito di gruppo.
In allegato la tabella per segnare i risultati e il poster con la proposta del percorso didattico.
