Storia e Geografia
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Storia e Geografia Storia e Geografia

Storia e Geografia
Il portale dedicato all'apprendimento della storia e della geografia

Storia e Geografia
Il portale dedicato all'apprendimento della storia e della geografia

Storia e Geografia
indietro
Materiale Didattico

La cultura in Italia


Lo Stato italiano esiste solo dal 1861, ma la cultura italiana ha origini molto più antiche.

Nella Preistoria l’Italia era abitata da decine di popolazioni diverse, in parte di origine celtica, in parte asiatica (indoeuropea), in parte incerta (come i sardi, presenti sull’isola già 7-8 mila anni fa). Importantissimi furono i greci, che colonizzarono le coste della Sicilia e di molte località dell’Italia meridionale, e gli etruschi, stanziati in Italia centrale. A unificare per la prima volta il territorio e ad amalgamare le sue diversità culturali furono i romani.

La loro lingua, il latino, è la base sulla quale si sono sviluppate le cosiddette lingue neolatine, incluso l’italiano...

Articolo e attività tratti da Pianeta A, di C. Giorda, Loescher 2021